Adriano celentano soli brano mp3 free download torrent magnet






















Raggio Di Luna - Comanchero. Toto Cutugno - L'Italiano. Unberto Tozzi - Gloria. Toto Cutugno - Innamorati. Drupi - Vado Via. Toto Cutugno - Serenata. Riccardo Fogli - Torna A Sorridere. I Nuovi Angeli - Ragazzina Ragazzina. Frutti Di Mare - Biscaya. Enzo Belmonte - Ti Amo. Bino - Mama Leone. Daniel Santacruz Ensemble - Soleado. Oliver Onions - Sandokan. El Pasador - Amada mia, amore mio. Cepernich C. Il DJ diventava una figura nota solo per la sua musica e sconosciuta come persona; invisibile ma indispensabile.

Alcune norme implicite o esplicite che valevano al di fuori del rave venivano sospese. Centinaia di persone si muovevano con movimenti liberi, giocosi, collettivi e interattivi. Venivano proiettati colori mobili a ritmo di musica, luci ultraviolette, colori fosforescenti e raggi laser che costruivano irreali architetture.

Mancassola M. Tutti si muovevano su quelle variazioni, in un senso di armonia e di intensificazione delle sensazioni. Le sostanze consumate avevano come prima funzione quella di provocare e accentuare le percezioni 78 I sensi venivano iper-stimolati al limite: grandi pitture proiettate, appese o tracciate sui muri raffiguravano immagini mistiche, oniriche e acide.

Questa estetica tecnologica veniva riprodotta nei flyer delle serate con alieni che suonavano i piatti, cavi elettrici, mascheroni tribali accanto a robot cibernetici, grafica da murales e testi con caratteri tecnologici Nel venne approvato il Criminal Justice Act per incrementare le azioni di sgombero e sequestro in caso di occupazioni.

Anche il rave Le visioni psichedeliche sviluppate dagli acidi si riflettevano nelle immagini colorate proiettate e la musica diventava palpabile. Non voleva resistere alla cultura ufficiale o cambiarla.

In quel periodo fioccavano le etichette straniere che stampavano artisti italiani progressive, oltre al successo radiofonico di programmi come il Deejay Time o Molly For Deejay. Locali in cui si aveva il coraggio di osare, non solo con la musica e con i DJ, che venivano identificati con il locale stesso, ma anche con gli orari e con gli allestimenti teatrali. Queste discoteche diventarono templi sacri per migliaia di giovani che, ancora senza navigatore, sciamavano da tutta Italia per le strade della penisola per unirsi alle carovane di auto alla ricerca degli indirizzi delle discoteche letti sui flyer.

Un coagulo di spiagge, strade intasate, mitologie estive e industria del turismo. In continua evoluzione, il suo allestimento veniva cambiato ogni 6 mesi, spesso anticipando mode e tendenze.

La sala principale era la Piramide, una struttura in vetro a forma piramidale. Titilla era la seconda sala, specializzata nella musica house. Travestiti e drag queen primeggiavano sui palchi e dietro le console ma le serate restavano rivolte ai giovani delle provincie e delle periferie.

A Ciampino, nei pressi di Roma, sorgeva la discoteca NRG, che con i suoi metri quadrati ospitava ogni sabato quasi persone. Le voci provocatorie di Lou Bellucci e della drag queen Henry Pass diventarono due icone del Diabolika e le registrazioni delle serate divennero un cult tra i giovani appassionati. Le serate Diabolika furono un vero e proprio brand, uno spettacolo con una forma espressiva e una comunicazione specifica che, grazie. Come ogni scena musicale, una volta giunta al culmine doveva scontrarsi col suo declino.

Nomi come Claudio Coccoluto, Joe T. Il linguaggio del Diabolika si espresse anche in particolari performance di ballo, in animazioni cine-teatrali e spettacoli ad alto impatto emotivo. Tutto era nato nel Cristian Cafarelli e Ivan Sala che volevano dare vita a un grande spettacolo come quelli esteri con ballerine, drag queen e performer in una serata gay-fashion che si sciroppava Smiths, Cure, Softcell e Siouxsie and The Banshees.

Era il momento in cui i ragazzi italiani compravano gli occhiali Ray-Ban a maschera e avevano ormai accesso alla comunicazione sul web. I ragazzi si esposero in modo ingenuo sul web, ricevendo condanne e insulti omofobi Dissonanze tedesca, che in Italia non aveva ancora trovato il giusto spazio.

La fama del film e quella della sua colonna sonora, che conteneva sia tracce rock che elettroniche,. Il gruppo proponeva tecnologiche esibizioni dal vivo con ampio uso di luci, fumo ed effetti speciali. Band tradizionali, con frontmen tradizionali che venivano bene in foto. Noi facevamo parte di una scena che era enorme, ma era fuori, incontrollabile. E spesso senza faccia. Come lo fotografi un beat? Trainspotting fu fondamentale nel presentarla sullo stesso piano della musica rock in un modo in cui non era mai stato fatto prima.

Fu la prima avventura mainstream per un genere che sarebbe arrivato a dominare le onde radio. In quegli anni gli artisti di musica elettronica iniziavano a entrare di diritto nei cartelloni dei grandi festival.

Dal ogni anno. Il gruppo interpretava attraverso la musica e i live i cambiamenti di quegli anni, le nuove atmosfere sociali e culturali e le contaminazioni musicali. Le contaminazioni esplicite diventarono la norma: indie-tronica, band miste, uso generalizzato di suoni e ritmiche dance tanto nel rock quanto nel pop. I Major Lazer si presentano come un gruppo Paul Oakenfold fu il primo DJ a suonare sul palco principale del Festival di Glastonbury nel davanti a una folla di Tutto il pubblico era concentrato su di lui.

Il raduno raccolse quasi Fu il primo vero grande show di massa singolo per un DJ, la conferma definitiva di come i raduni a base di musica dance fossero pronti a rivaleggiare ad armi pari con i raduni rock Le persone iniziavano a descrivere i propri gusti musicali non in termini di generi ma citando i DJ. Un sound pop esotico dove tutto sembra perfettamente dosato: EDM, reggae, featuring di lusso, lenti e pezzi da ballare.

I due mega-club che dagli anni Novanta aprirono a questo tipo di serate iper-pubblicizzate furono il Cream di Liverpool e il Ministry Of Sound di Londra Questi locali divennero dei veri e propri marchi indicatori di tendenze.

La scena underground fu legalizzata e ripulita, iniziarono a girare i soldi, le feste duravano legalmente tutta la notte. Essendo un maestro nel far ballare. Da quel momento in poi sarebbero stati rari i DJ non produttori e viceversa. Per comprendere a fondo gli eventi musicali bisogna capire i contesti nei quali sono nati, quali immaginari abbiano aperto nelle menti dei fan, quali sensazioni abbiano provato i giovani nei concerti, nelle serate in discoteca o nei raduni.

Musica e ballo, in tutte le culture, hanno la funzione di facilitare la socializzazione e lo stare bene insieme. Suoni e danze hanno significati culturali precisi la cui comprensione profonda ripercorre sempre le tracce della cultura nella quale sono nati. Ogni generazione, dagli anni Cinquanta a oggi, ha avuto i suoi show musicali da raccontare.

Prima di significare febbre del sabato sera, la disco aveva significato emancipazione e salvezza. La disco sarebbe sopravvissuta in molte forme della musica da ballo future: house, garage, techno e hip-hop non furono altro che ricostruzioni, decostruzioni o evoluzioni della disco, progenitrice di ogni dancefloor moderno.

A rendere veramente unici questi club fu la musica e il modo in cui la DJ la proposero. Fu un fenomeno di disimpegno sociale: emergeva una generazione giovanile disillusa dalle utopie del decennio precedente.

Televisioni come MTV offrivano agli artisti musicali uno spazio visivo-sonoro dove plasmare le loro immagini. La proliferazione degli stili iniziava. Allora era stato il pacifismo, poi era diventata la mancanza di ideologia rimpiazzata da un senso di condivisione e tolleranza. Fu una nuova e inedita alleanza tra rock ed elettronica, un nuovo ciclo energetico techno-psichedelico. Fino a quel momento la musica da ballo, fenomeno di devastante potenziale di massa, era sembrata agli antipodi della libera e radicale coscienza delle culture alternative, delle tradizioni hippie e del rock.

Grazie alla cultura rave, da quel momento in poi il concetto di concerto e clubbing cominciavano ad assumere confini molto sfumati tra di loro. Gli iniziali obiettivi di uguaglianza, enunciati nel Loft di Mancuso nella New York degli anni Settanta, sembrarono andati perduti.

Culture, forme e luoghi del music show e il mondo digitale Analisi degli scenari sociali, culturali, di consumo e di mercato dello spettacolo musicale oggi. I DJ salgono sui grandi palchi e i loro set si trasformano in veri e propri concerti-spettacoli. A livello cittadino invece la crisi economica, la gentrificazione e il calo di partecipazione e di interesse verso il clubbing portano alla chiusura di discoteche e venues storiche di musica dal vivo.

Il concetto di music show assume una natura ibrida ed eclettica. Il futuro del mondo della musica quindi risiede senza dubbio nello spettacolo dal vivo. Mulligan M. Gordon S. Il costo di un biglietto per un concerto di Adele alla Royal Albert Hall nel aveva un costo tra i e i dollari, per circa minuti di intrattenimento6. Il DJ ha sempre goduto di un grande potere sulla pista, ma fuori dal club restava una figura piuttosto anonima.

Quando un DJ famoso suona in un grande club o in un festival, tutti quelli che si trovano sulla pista da ballo sono rivolti verso di lui, proprio come verso un palco occupato da una rock band. I DJ dei decenni precedenti avevano navigato a vista, seguito la pista, sapendo quale sarebbe stato il primo disco che avrebbero suonato ma non avendo idea di quello che avrebbero messo per ultimo.

Oggi il DJ porta in giro set pre-registrati con scalette ben calibrate e i brani giusti passati nel momento giusto. Nel il valore del mercato della musica elettronica ha raggiunto i 7 miliardi di dollari Alcune frange della musica elettronica sono diventate il nuovo pop e si sono iper-commercializzate nella diffusione e nelle forme.

Mi sembrano finti. SFX era proprietaria del portale di musica elettronica Beatport insieme a numerosi eventi e festival come Tomorrowland, Mysteryland, Electric Zoo e Stereosonic A inizio aprile Avicii ha deciso di allontanarsi dai live a causa dei ritmi di lavoro insostenibili e dedicarsi solo alla produzione in studio.

Il nome di un super-club diventa un vero e proprio brand riconosciuto a livello internazionale, che costruisce un mito planetario attorno alla sua immagine attraverso operazioni di marketing ben progettate e merchandising dedicati. Sono discoteche spesso aperte tutte le sere della settimana e con orari di apertura che si protraggono fino alle ore diurne: vere e proprie esperienze uniche, da raccontare, che gli appassionati di clubbing da tutto il mondo sentono il bisogno di provare almeno una volta nella vita.

Queste discoteche diventano veri 24 Brewster B. Un impianto audio prodigioso trema contro le strutture in cemento armato creando un rimbombo di suoni cupi e metallici, avvolgendo il pubblico in un sisma sonoro.

I grandi palchi dei Festival e di Ibiza sono diventate macchine ben oliate, organizzatissime, capaci di raccogliere migliaia di persone e tanti soldi. Portogallo e Polonia Durante i primi nove mesi del , le isole Baleari hanno ospitato in tutto 2. Ogni estate giovani da tutto il mondo giungono a Ibiza pronti ad assaltare club e alberghi e a sfogare in 7 giorni di divertimento sfrenato le frustrazioni di un anno intero.

Un luogo che assume connotazioni magiche, viene idealizzato attraverso fantasie e sogni; pochi altri luoghi turistici vengono narrati e immaginati come accade con Ibiza. Foto di gruppo durante le serate, nei club, sulla spiaggia, per le strade: condivise sui social network come segni di appartenenza. I Festival di musica sono diventati una moderna Shangri-La.

Appuntamenti come Tomorrowland, Sziget, Sonar, Primavera Sound, Coachella, solo alcuni delle centinaia di nomi diventati mode di massa tra i giovani, veri e propri must e luoghi aspirazionali dove tutti vogliono recarsi.

Sono come gigantesche esperienze luna-park progettate per il divertimento puro, imponenti parchi a tema con scenografie e location fuori dal normale, mondi paralleli che promuovono il turismo giovanile verso i luoghi che li ospitano. Il festival. A seconda della loro dimensione infatti, i festival aiutano anche a creare una dinamica locale in termini di occupazione.

In tal senso i festival hanno necessariamente un significativo impatto economico sui dintorni: dagli alberghi ai trasporti, dalla ristorazione allo shopping, molte imprese locali sono spesso beneficiarie collaterali di questi eventi.

Nel Pollstar ha registrato oltre 1. Portogallo, Inghilterra, Svizzera e Ungheria. Oggi gli artisti, oltre ai loro tour, programmano anche un tour annuale dei festival. Uno stile simile si riscontra anche nel celebre festival dance Ultra Music che dal si tiene annualmente a Miami nel mese di marzo. Grande successo hanno oggi anche i festival pop e rock, che hanno assunto le sembianze di gigantesche boutique, eclettici ritrovi caratterizzati anche dalla presenza di molteplici generi musicali, stand letterari, aree scientifiche e sfilate in maschera.

I nuovi festival boutique sono caratterizzati da line-up variegate di band pop e rock, artisti hip-hop, DJs di musica elettronica, spettacoli, proiezioni, esibizioni e scenografie tematizzate. Attirano giovani di tutte le tipologie, diventando delle vere e proprie esperienze-vacanza aperte a tutti: non solo gli appassionati di musica, ma anche gruppi di giovani in cerca di divertimento.

Coachella Valley nel deserto californiano, a circa km da Los Angeles. Una Woodstock commercializzata del nuovo millennio dove nascono le tendenze delle pedane del fashion internazionale. Le star presenti sono tante, tutte rintanate nella zona VIP lontano dalla folla e pronte a sfoggiare un look hippie 2. Si svolge annualmente a giugno e dura 3 giorni, nei quali si esibiscono prevalentemente band rock, sia storiche che del nuovo millennio.

Le presenze sono cresciute di anno in anno e ad oggi sono circa A questo punto, il mercato del festival potrebbe aver raggiunto un punto di saturazione. I festival sono inoltre diventati tutti molto simili. Anche le line-up dei Festival tendono a uniformarsi: finiscono per proporre cartelloni molto simili e alcuni artisti si esibiscono nella stessa stagione in numerosi festival sparsi nel mondo.

Gli eventi festivalieri di oggi a malapena trattano temi culturali e comunitari o si lasciano andare a momenti di edonismo o ad esperienze imprevedibili. Nel i partecipanti sono arrivati a Sono in crescita, creano economie e nuovo lavoro e fanno divertire moltitudini giovani.

Quella che era la nazione leader nel settore degli eventi e della cultura musicale si ritrova a essere la protagonista della crisi di partecipazione, e le altre nazioni seguono a ruota. Nelle metropoli di oggi si vive meglio, la popolazione borghese non accetta volentieri beat assordanti e gente ubriaca fuori dalle proprie abitazioni. A causa dei prezzi bassi, arriva nel quartiere una nuova tipologia di persone con spazi mentali differenti, artisti, intellettuali, studenti.

Il club. Iason Chronis Oppure possono mantenere un profilo basso e proporre line-up di artisti underground, interessanti ed innovativi. Un altro cambiamento ha portato a un calo di partecipazione: i giovani di oggi fanno meno uso di alcool e droghe, un binomio che da sempre ha alimentato il mondo del clubbing. In una situazione simile, il problema del bagarinaggio alimenta il lievitare dei prezzi.

Il ricarico sul prezzo viene effettuato in partenza da chi vende, senza alcun controllo da parte del sito, che al contrario aggiunge voci che fanno lievitare la cifra, come le spese di transazione che arrivano fino 13 euro e di trasporto fino a oltre 10 euro. Nonostante il momento difficile infatti, i maggiori club europei si pensano sempre a livello europeo, e non solo nazionale, ponendosi come punto di riferimento per un pubblico mondiale e indirizzando la propria direzione artistica con la stessa filosofia di un brand.

In Italia questo non succede. Ma ad oggi anche le discoteche cittadine soffrono. A scandire le notti rivierasche oggi sono fallimenti e continui cambi di gestione dei locali. Due le chiusure storiche nel per motivi economici che hanno scosso il mondo della vita notturna: il Peter Pan di Riccione poi riaperto nel e il Paradiso a Rimini riaperto con due nuove gestioni nel e nel I PR erano una figura mitica della riviera adriatica: dieci anni fa il loro guadagno, in due mesi estivi di lavoro, poteva arrivare fino a 5.

La musica dal vivo ha registrato negli ultimi anni un evidente trend positivo, sottolineato dal significativo aumento sia in termini di incassi sia di spettatori. Ma sono soprattutto i ricavi da concerti musica classica, leggera e jazz a dare impulso positivo al settore, raggiungendo nel I concerti di musica leggera hanno trainato il settore della musica dal vivo. Nel sono stati 3. Gli spettacoli con i ricavi maggiori sono quelli tenuti negli stadi dove si esibiscono i grandi nomi del panorama musicale nazionale e internazionale.

Solo negli ultimi tour estivi di Vasco Rossi, Tiziano Ferro e Jovanotti si sono toccate cifre record: oltre 1. Il booker di concerti Lorenzo Bedini ha affermato su Rockit. Per Sziget si mobilitano anche gli enti di promozione turistica ungheresi e degli oltre Dopo 4 anni di stop, nel torna nel mese di luglio con una nuova edizione al Parco di Monza e con incursioni anche nella musica elettronica Social Music City nasce nel a Milano come evento interamente dedicato alla musica elettronica riscontrando da subito grande successo di pubblico.

La prima edizione ha proposto un DJ set di 5 ore completamente gratuito che ha raccolto Organizzato da Rockit. Infine lo Sherwood Festival di Padova si propone dal come il maggior festival culturale indipendente italiano Nato nel , dal sta riscuotendo un grande successo di pubblico e critica. I repertori del passato sono infatti intessuti con quelli attuali: il Web diventa una gigantesca enciclopedia musicale senza tempo e senza confini da cui poter attingere in qualsiasi momento e luogo.

Artisti come Major Lazer o M. Per la creazione di tali strutture artisticamente poliedriche vengono spesso recuperati edifici rimasti inutilizzati, che diventano grandi luoghi open space rimessi a nuovo da ristrutturazioni di design e pronti ad accogliere tutte le arti trasformandosi in veri e propri aggregatori sociali e culturali. Uno spazio di 6. Un vero e proprio centro culturale dove cibo e drink accompagnano spettacoli musicali, conferenze e mostre. Questa fruizione frammentata, disordinata e libera della musica crea nuove dinamiche di consumo diffuso: chi prima non era fan della musica, diventa fan dello streaming.

Questo formato di compressione musicale fece la sua apparizione in Rete intorno alle fine del , come un anarchico, nato per correre libero e gratuito sul Web1. Gli appassionati di musica si stavano scoprendo utenti di Internet, prendevano sempre maggiore dimestichezza col mezzo digitale e ne sfruttavano le prerogative multimediali, compresa la condivisione di mp3.

Napster non ospitava le canzoni, ma solo gli strumenti per rintracciarle: ogni download avveniva attraverso la connessione diretta tra i computer degli utenti connessi al server centrale. Un vero e proprio music sharing digitale che utilizzava la tecnica del peer-to-peer P2P , per la quale gli utenti non si limitavano a scaricare musica da altri utenti ma mettevano anche la propria a disposizione degli altri membri. Castelli L.

Il controllo della musica stava cambiando padrone: erano i fan a decidere. Napster sopravvisse fino al , colpita da numerose azioni legali delle major a causa delle violazioni di copyright. Quanti appassionati di musica, fino alla fine del secolo scorso, possedevano tremila album?

Quanti consumatori normali invece nel possedevano brani in versione liquida, sparsi tra lettori mp3, computer, chiavette, hard disk portatili, cd originali e masterizzati e altre memorie digitali? Potenzialmente, tutti. Nata per essere ascoltata, tutta la musica del mondo diventava accessibile a tutti. Scaricano con la naturalezza con cui, prima di loro, i genitori passavano tra le dita le copertine dei dischi e decidevano cosa comprare.

Diventa normale condividere un disco con milioni di persone. Da una cultura del possesso a quella dello streaming, la musica si trasforma in un servizio. Tende a scomparire il senso localizzato tipico delle pratiche musicali del passato, sostituito da una visione di livello mondiale.

Una soluzione simile la propone Deezer, con un catalogo di circa 35 milioni di canzoni e 16 milioni di utenti attivi, di cui 6 milioni abbonati. Secondo il report annuale della Riia Recording Industry Association of America nei primi mesi del lo streaming ha superato i download per la prima volta. La musica liquida, quella che si ascolta via Web, diventa potenzialmente un vero e proprio business, longevo e redditizio. I Radiohead sono stati tra i primi a dialogare col pubblico digitale in una forma alternativa e innovativa.

Prima di In Rainbows, i Radiohead suonavano davanti a I We Are The City, trio di Vancouver rock progressive, ha usato il proprio sito web per trasmettere uno streaming live in modo da coinvolgere il pubblico e creare attesa intorno al nuovo album prima del lancio. Oggi assistiamo a una massiccia diffusione in live streaming di concerti e DJ set, sia audio che video, anche attraverso piattaforme e strumenti come Vevo o Soundcloud. Tutti i maggiori festival 22 Ivi, p.

Il Primavera Sound ha trasmesso lo streaming della sua edizione appoggiandosi al sito dello sponsor Red Bull Con la sua nascita nel ha di anno in anno sdoganato il concetto di streaming e di fruizione di concerti a distanza. Powered by Blogger. Traduzione testo download One Phone Call - Backstr Traduzione testo download Love Somebody - Backstre Tags : 5. Discografia completa dei Pooh. The Many Adventures of Winnie the Pooh p BluRay H AAC pooh discografia, pooh discografia completa, pooh discografia singoli, pooh discografia wikipedia, pooh discografia testi, pooh discografia download, pooh discografia completa download, pooh discografia completa bittorrent, i pooh discografia en espaol, rapper big pooh discografia, pooh discografia ra pooh discografia, pooh discografia completa, pooh discografia completa download, pooh discografia singoli, pooh discografia wikipedia, pooh discografia testi, pooh discografia download, pooh discografia completa bittorrent, rapper big pooh discografia,..

Picktorrent: pooh discografia discography - Free Search and Download Torrents at search engine. Neldopo quasi quattro anni d'assenza, i Pooh tornano nei negozi con un nuovo CD intitolato Ascolta come l'omonimo brano che apre l'album. Nelper festeggiare i vent'anni del gruppo, esce Giorni infiniti su supporto in vinile completamente bianco.

Discografia italiana completa. Cara sconosciuta Facchinetti-Negrini 2. Tu dove sei Canzian. Per quanto non sia un grande fan dei pooh, ti linko comunque una pagina in cui ci sono i torrent per scaricare la discografia completa. Contact; Torrentz is a free, fast and powerful meta-search engine combining results from dozens of search engines. Indexing 31,, active torrents from ,, pages on 26 domain. Si guarisce con il distacco totale. Gigi D' Alessio - discografia completa - dal al torrent download, download Gigi D' Alessio - discografia completa - dal al.

Clayderman - Moonlight Sonate Beethoven 4. Ricky King - Aria Bach 5. James Last - Fantasie Nr. Paul Mauriat - Badinerie Bach 7. Oginsky - Polonez 9. G4 Clayderman - Serenade Schubert Ekseption - A La Turka Mozart James Last - Ave Maria Bach De Angelis - Jeux Interdits Clayderman - For Elise Atkins - Ave Maria Rondo Veneziamo - Armonie Clayderman - Klavierkonzert Nr.

Saint-Preux - Apres Demain Bach Paul Mauriat - Alla Figaro Mozart Prokofiev De Angelis - La eme Symphonie Mozart Ennio Morricone 1. Ennio Morricone - Chi Mai 2. Ennio Morricone - The Sicilian Clan 3. Ennio Morricone - L'uomo Dell'armonica 5. Ennio Morricone - Titoli 6. Ennio Morricone - Cockeys Song 7. Ennio Morricone - The Encouter 8. Ennio Morricone - Gabriel Oboe Ennio Morricone - Poverty Ennio Morricone - Triumph Of Love Ennio Morricone - Estate Ennio Morricone - La Califfa Ennio Morricone - Metello Cesaria Evora - Besame Mucho 2.

Julio Iglesias - El Amor 3. Gipsy Kings - Habla Me 6. Armix - Meet You In Heaven 7. Rebecca Pidgeon - Spanish Harlem 8. Tulio Zuloaga - Te Llevare 9. Santana - Flor D'luna Cesaria Evora - Sodade Gloria Estefan - Mi Tierra Ricky Martin - Be Careful B-Tribe - Desesperada Julio Iglesias - Natalie Alabina - Shir Ha 'Keshet Combustible Edison - Verigogo The Charlie Byrdquintet - Besame Mucho Fantastic Cruising 1. Hattori - Firenze 2.

Linzer - A Lover's Concerto 4. Mills - Music Box Dancer 5. Vaoques - Adagio Cardinal 6. Morgan - El Bimbo 7. Pachelbel - Pachelbel, Canon in D 8. Porte - Tess Song 9. Maruyama - Reve De Mon Enfance Rota - Romeo and Juliet Brassens - Penelope Preux - Concerto Pour Une Voix Joplin - The Entertainer Rolland - Toccata For Your Pleasure 1.

Scorpions - Wind Of Change 2. Helloween - Windmill 4. Take That - Babe 5. Alphaville - Forever Young 7. Mylene Farmer - Regrets 8. Big - Wild World 9. Fausto Papetti - Emmanuelle Barbara Streisand - Woman In Love Mariah Carey - After Tonight Karen Ramirez - Troubled Girl Iggi Pop - In The Deathcar France 1.

Yves Montand - Girfle Girofla 5. Jean-Michel Jarre - Magnetic Fields 6. Milene Farmer - Agnus Dei 8. Frank Duval - Sound 9. Vanessa Paradis - Joe Le Taxi Victor Lazlo - Cannoe Rose Michel Legrand - Parapluies De Cherbourg Paul Mauriat - Last Summer Day Joe Dassin - L'ete Indien 3.

Mireille Mathieu - La Vielle Baroque 4. Charles Aznavour - La Mamamma 5. Grappelli - Padam Padam 6. Croisille - F. Herve Roy - Emmanuelle Song 8. Dalida - Alain Delon - Paroles Paroles 9. Michel Legrand - Les Feuilles Mortes Patrick Bruel - Tout S' Efface Birkin - S.

Gainsbourg - Je T' Aime Henri Salvador - Petit' Fleur Salvatore Adamo - Tombe La Neige Mardel - Ch. Goya - Une Rose Guy Marchand - Hey Grooner Grappelli - Les Parapluiers De Cherbourg Joe Dassin - A Toi Edit Piaf - Milord Golden 50's 1.

Frankie Laine - Sixteen Tons 2. The Andrews Sisters - Tico, Tico 3. Doris Day - Que Sera Sera 4. Edit Piaf - Milord 6.



0コメント

  • 1000 / 1000